Cosa fa il
Così come accade per i piloti, un Tecnico Manutentore Elicotteri deve ottenere una licenza per svolgere la propria attività.
La licenza di manutentore aeronautico EASA Part-66 (LMA) gli permette, non solo di svolgere le attività di manutenzione, ma anche di certificarle in accordo ai Requisiti Europei per la sicurezza del trasporto aereo.
Chi intenda richiedere una LMA deve dimostrare, mediante esami effettuati presso ditte approvate EASA Part-147, di possedere le relative competenze fondamentali, ovvero un adeguato livello di conoscenza nei moduli delle materie pertinenti, e soddisfare requisiti in materia di esperienza di base, ovvero acquisire esperienza pratica nella manutenzione di aeromobili operativi presso ditte approvate EASA Part-145.
Perchè scegliere
Ad oggi il settore dell’aviazione è significativamente in crescita, più di ogni altro settore.
La prevista crescita dell’industria dell’aviazione nei prossimi due decenni avrà un impatto significativo sulla domanda di tecnici aeronautici. Secondo le previsioni di Boeing, entro il 2041, si stima che l’industria dell’aviazione globale avrà bisogno di quasi 610.000 nuovi tecnici di cui 120.000 solo in Europa.
“L’aviazione globale avrà bisogno di quasi 610.000 nuovi tecnici entro il 2041”
Pilot & Technician Outlook 2022 - 2041 di Boeing
Il Corso Basico di categoria B1.3 (Elicotteri a Turbina) è strutturato con lezioni teorico-pratiche (e relativi esami), che permettono l’acquisizione di competenze fondamentali per svolgere la futura professione del Tecnico Manutentore.
FULL-TIME
NELLA SEDE DI MENDRISIO
presso laboratori e/o direttamente presso IL reparto manutentivo dell’organizzazione ospitante.
CERTIFICATO DI RICONOSCIMENTO (CoR) CHE RIDUCE A SOLO 2 ANNI LA ESPERIENZA PRATICA RICHIESTA PER L’OTTENIMENTO DELLA LICENZA CAT. B.
GLI STUDENTI Saranno pronti ad essere inseriti professionalmente all’interno delle organizzazioni di manutenzione aeronautica.
seguendo il nostro corso?
Per iscriverti al corso è necessario versare una quota di 600 EUR (non rimborsabili).
Solo quando avrai terminato la formazione e avrai trovato lavoro partirà il pagamento del corso. La cifra sarà suddivisa nei seguenti versamenti:
Il valore del corso è di 9.400 EUR.
Il corso include stage formativi presso partner del settore. Questi contatti sono preziosi, ma dovrai essere tu a gestire la tua candidatura. Ti forniamo gli strumenti e la rete, tu dovrai dimostrare le tue capacità
In caso di abbandono, è previsto il pagamento dell’intero importo del corso (8.800 EUR).
Il corso adotta una formula mista (“Blended”): parte delle lezioni viene erogata in presenza, mentre alcuni moduli specifici si svolgono online tramite aule virtuali.
Il corso è programmato per partire ad Ottobre del 2025.
Unisciti a un settore che offre infinite opportunità, dove le competenze acquisite in questo percorso saranno sempre molto apprezzate.
Affrettati e batti tutti sul tempo: richiedi subito più informazioni compilando il formulario.
Inizia oggi il tuo viaggio verso la tua realizzazione personale e professionale! 🚀
Next-AT SA. Copyright All Rights Reserved © 2023. Privacy Policy. Cookie Policy. [wt_cli_manage_consent]