fbpx

Sei un appassionato di aviazione?

Inizia la tua carriera come Tecnico Manutentore Aeronautico con Next-AT!

Il nostro corso per Tecnici Aeronautici prepara gli studenti per la Licenza di Tecnico Manutentore Aeronautico – Categoria B secondo le normative EASA Part-66.
Il programma è una soluzione di formazione modulare aperta a studenti diplomati da poco. Include lezioni teoriche e formazione pratica per la manutenzione degli aeromobili, si svolge in italiano per la durata prestabilita dal programma.

For more information contact us at info@next-at.ch

Cosa è il tecnico di manutenzione aeronautica?

Per garantire la sicurezza i tecnici manutentori sono titolari di licenza proprio come i piloti e i controllori del traffico aereo. Se munito di adeguata licenza secondo normativa PART-66 e CAR 66 un manutentore può certificare i lavori eseguiti su un aeromobile e rimetterlo in servizio.

All’interno della manutenzione aeronautica vari tipi di licenza coprono vari livelli e discipline con strade diverse che vi portano.
Una licenza di categoria B è quella che copre la gran parte di livelli e discipline in manutenzione. Si ottiene dopo il superamento degli esami di un corso quadriennale. Il programma è composto da due anni di corso teorico approvato e due anni di esperienza pratica adeguata sul campo.

Le licenze di categoria B sono divise negli ambiti meccanica (B1) e avionica (B2). Il percorso alternativo per ottenere la licenza è quello da privatista, seguendo brevi corsi ed esami (vedi meglio nella pagina PART-66 & CAR 66 Examinations). In questo caso sono obbligatori cinque anni di esperienza pratica appropriata.

Source. Pilot & Technician Outlook 2022 - 2041 di Boeign

Ciò significa che per i prossimi 20 anni ci sarà una grande domanda di lavoro come Tecnico di Manutenzione Aeronautica. Sarai in grado di trovare un lavoro praticamente ovunque, dalla tua città fino a metà del mondo. Che si tratti di grandi compagnie aeree, vettori regionali, organizzazioni militari o operatori di jet privati, i meccanici aeronautici sono necessari ovunque.

"Tutti i nostri studenti hanno già trovato un'impiego"

“L’aviazione globale avrà bisogno di quasi 610.000 nuovi tecnici entro il 2041”

Perchè scegliere di diventare un tecnico di manutenzione aeronautica?

Come molte altre industrie, anche il settore dell’aviazione è in costante crescita. Nonostante abbia subito un colpo a causa del Covid-19, i viaggi aerei stanno ripartendo. Con l’aumento dei viaggi aerei, aumenta la necessità di meccanici aeronautici.

La prevista crescita dell’industria dell’aviazione nei prossimi due decenni avrà un impatto significativo sulla domanda di meccanici aeronautici. Secondo le previsioni di Boeing, entro il 2041, si stima che l’industria dell’aviazione globale avrà bisogno di quasi 610.000 nuovi tecnici di cui 120.000 solo in Europa. Questa previsione indica una forte e costante domanda di questa figura nei prossimi anni.

Source. Pilot & Technician Outlook 2022 - 2041 di Boeign

Come è strutturato il nostro programma?

Lavorando vicino ai nostri clienti abbiamo potuto notare che ogni persona ha bisogni differenti quando studia. Di conseguenza abbiamo creato un programma di istruzione che fornisca una panoramica dei sistemi di un aeromobile e dei processi manutentivi. Il nostro programma copre i corsi necessari per i tecnici manutentivi aeronautici con licenza.

FORMAZIONE
TEORICA
  • Programma formativo identico per tutte le categorie di licenza.
  • Nei primi 12 mesi di corso gli studenti non hanno bisogno di decidere se conseguire la licenza meccanica (B1) o avionica (B2).
ACCESSO
MANUALI E-BOOK
  • Accesso sulla app per iOS e Android – Next-AT Aviation Training ai manuali di addestramento approvati dall’EASA.
  • Accesso nell’area privata del nostro sito ai manuali di addestramento approvati dall’EASA.
SESSIONI
DI ESAME
  • Sessioni d’esame approvate EASA per l’ottenimento del Certificato di Riconoscimento.
ESPERIENZA
PRATICA
  • Accordi coi nostri partner per permettere agli studenti di effettuare i due anni di esperienza pratica direttamente nel reparto manutentivo di aziende del settore aeronautico.

GRAZIE ALLE PARTNERSHIP SIGLATE CON DIVERSI ENTI SUL TERRITORIO ITALIANO POSSIAMO OFFRIRE IL NOSTRO CORSO IN DIVERSI PUNTI DELLA GEOGRAFIA ITALIANA.

MILANO
ROMA
CATANIA
MENDRISIO
next-at-maintenance-organisation-logo

Cosa pensano i nostri studenti del programma?

Abbiamo chiesto ad alcuni dei nostri studenti di raccontarci le loro motivazioni ed esperienze prima e durante il corso manutentore aeronautico.
Ecco cosa ci hanno detto!

Inizia a costruire la tua carriera nell’industria aeronautica!

Unisciti a un settore che offre infinite opportunità, dove le competenze acquisite in questo percorso saranno sempre molto apprezzate.

Affrettati e batti tutti sul tempo: richiedi subito la domanda di ammissione compilando il formulario di richiesta ammissione.

Inizia oggi il tuo viaggio verso la tua realizzazione personale e professionale! 🚀

*La compilazione del formulario non è vincolante.

Richiedi la tua domanda di ammissione ora!

    Al fine di rispettare le normative sulla privacy nell’Unione Europea, avremo bisogno del tuo consenso prima di inviare questa richiesta di contatto e quindi di iscriverti alla nostra mailing list:

    NEXT-AT

    Headquarter

    Via Luigi Lavizzari,10

    CH-6850 Mendrisio

    Switzerland

    +41 91 646 32 13

    info@next-at.ch

    NEXT-AT FZCO

    2E-301, East Wing

    Dubai Airport Free Zone

    P.O. Box 54940

    Dubai – UAE

    +971 52 513 0589

    info@next-at.ch

    Next-AT SA. Copyright All Rights Reserved © 2023. Privacy Policy. Cookie Policy. Manage cookie consent